venerdì, Luglio 11, 2025
No menu items!
HomeNewsCARIATI - “SCIOGLIERE IL CONTRATTO CON IGE”

CARIATI – “SCIOGLIERE IL CONTRATTO CON IGE”

Le Lampare sul servizio di riscossione. Il sindaco Minò: «L’Ufficio Tributi verificherà di nuovo il rispetto del capitolato»

«Nel comune di Cariati il servizio di riscossione affidato dal 2021 alla società esterna Ige non funziona. Ce l’ha detto il Revisore e siamo d’accordo con la minoranza. Tempo fa l’allora amministrazione ha fatto questa scelta per ottenere risultati che ad oggi non ci sono. Abbiamo sollecitato il Dirigente dell’ufficio tributi a verificare il rispetto del capitolato d’appalto e lo solleciteremo di nuovo per iscritto. Appena avremo notizie, agiremo di conseguenza». È questa la replica del sindaco Cataldo Minò ai rilievi mossi dalla minoranza Le Lampare sulla società esterna incaricata alla riscossione dei tributi comunali, ritenuta inadempiente. Per il gruppo, è necessario rescindere subito il contratto con Ige e internalizzare il servizio di gestione, riscossione ed accertamento delle entrate comunali tributarie, extratributarie e patrimoniali, anche perché tale servizio pesa moltissimo sulle casse comunali, qualcosa come oltre un milione di euro all’anno.

«Sono innumerevoli – rimarcano da Le Lampare – gli inadempimenti da parte della Italia Gestioni Esattoriali S.r.l., la società che il 19 aprile 2021 si è aggiudicata il contratto di appalto dei servizi di gestione, riscossione ed accertamento delle entrate comunali». Tra le mancanze: corretta applicazione della tassa rifiuti mediante censimento e rilevazione delle unità immobiliari, domestiche e commerciali; revisione della numerazione civica tramite rilevazione a tappeto degli accessi esterni con aggiornamento cartografico; pubblicità e affissioni negli appositi spazi indicati dagli uffici comunali; censimento Cosap, il canone per le occupazioni permanenti e temporanee su suolo demaniale o comunale; imposta di soggiorno con gli adempimenti necessari ad accertare le evasioni, coinvolgendo Guardia di Finanza e Procura regionale della Corte dei Conti; servizio idrico integrato con sostituzione misuratori idrici, mancate registrazione di misuratori idrici, allacci abusivi e pozzi.

Lo stesso Revisore dei Conti, nel verbale del 25 aprile 2025, sulla gestione Ige del servizio idrico, Tari e Imu ha rilevato gravi criticità e l’inefficacia delle misure adottate per superare le lacune nell’attività di riscossione. «Il Revisore evidenzia – affermano ancora – che le entrate per tassa depurazione, fognatura e acquedotto per complessivi 741.012,57 euro a fronte di ruolo approvato con determina n. 104 del 17/10/2024 relativo all’annualità 2022 per un importo di 284.770,36 euro; entrate per tassa depurazione, fognatura e acquedotto per 740.608,25 euro a fronte di ruolo approvato con determina n. 167 del 19/10/2023 relativo al servizio idrico integrato annualità 2021 di 258.131,73 euro; entrate Tari per un importo di 1.298.612,76 euro a fronte di ruolo approvato con determina n. 103 del 17/10/2024 di 1.190.240,00 euro; residui Imu per 203.220,29 euro in violazione del principio contabile dell’accertamento per cassa, in quanto alla data odierna risultano incassati per l’annualità 2024 soltanto 72.481,62 euro».

Per il gruppo di opposizione, occorrono misure operative idonee a superare le criticità della riscossione, al fine di evitare futuri squilibri finanziari, decadenze, prescrizioni del credito e conseguenti danni per l’Ente. Bisogna poi che i prossimi ruoli o avvisi di pagamento vengano recapitati senza alcuna spesa di spedizione e che si dia ai cittadini la possibilità di saldare il dovuto in più rate senza costi aggiuntivi. In merito alle ingiunzioni di pignoramento inviate o in corso di invio dalla ditta Ige, divulgate dal personale dell’ufficio di via San Giovanni “in violazione della privacy”, il gruppo Lampare fa presente che una società, ancorché concessionaria esercente del servizio pubblico, non ha alcun potere di emettere l’ingiunzione per il recupero crediti.

Maria Scorpiniti

 

ARTICOLI AFFINI

ARTICOLI SUGGERITI