mercoledì, Giugno 25, 2025
No menu items!
HomeNewsAppuntamentiSTASERA A PALUDI LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025 Al Museo Civico...

STASERA A PALUDI LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025 Al Museo Civico ingresso gratuito dalle ore 17

Il Museo Civico di Paludi aderisce alla Notte Europea dei Musei 2025, giunta alla sua 21esima edizione. Oggi pomeriggio, 17 maggio, a partire dalle ore 17 sarà possibile visitare gratuitamente il museo con le sue collezioni e le mostre in corso: la mostra archeologica temporanea “Scavare Radici. Il racconto della scoperta di Castiglione di Paludi”, con reperti esposti per la prima volta al pubblico rinvenuti in occasione delle prime indagini che, negli anni ‘50, hanno messo in luce l’abitato fortificato di Castiglione di Paludi; la sezione di civiltà contadina, con spazi e oggetti che aprono uno spaccato importante nella vita quotidiana della comunità paludese tra ‘800 e primi del ‘900; lo spazio dedicato al già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana Amintore Fanfani, di origini paludesi; la biblioteca comunale “Palmino Maierù”. La Notte Europea dei Musei è un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM International Council of Museums, che si svolge in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale.

A livello locale, hanno aderito in maniera congiunta la Direzione scientifica Parco Archeologico di Castiglione e Museo Civico di Paludi e il Comune di Paludi. Afferma infatti il sindaco Domenico Baldino: «L’Amministrazione Comunale aderisce con gioia a una iniziativa di respiro europeo tesa a promuovere sempre più la conoscenza del patrimonio che custodiamo con impegno e dedizione. Saremo felici di accogliere quanti verranno a farci visita e ad apprezzare le collezioni custodite nel Museo Civico».

Così la Direttrice scientifica del Museo Civico di Paludi, Donatella Novellis: «Siamo onorati di aderire alla Notte Europea dei Musei. La piccola realtà del Museo Civico di Paludi continua ad aprirsi a esperienze territoriali, nazionali, addirittura europee, come già fa in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. Partecipiamo per la prima volta alla Notte Europea dei Musei e lo facciamo con grande gioia, con la volontà di continuare a contribuire alla conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale che la comunità di Paludi custodisce, che è e sempre più dev’essere patrimonio di tutte e tutti». La Notte Europea dei Musei sarà un’opportunità ulteriore per conoscere e apprezzare il patrimonio custodito nella comunità paludese.

ARTICOLI AFFINI

ARTICOLI SUGGERITI