mercoledì, Giugno 25, 2025
No menu items!
HomeNewsAmbienteCALOPEZZATI: SEQUESTRATO IMPIANTO DI STOCCAGGIO

CALOPEZZATI: SEQUESTRATO IMPIANTO DI STOCCAGGIO

In disuso da tempo, al suo interno 9mila metri cubi di rifiuti e automezzi abbandonati. L’area nei pressi del Trionto è sottoposta a vincolo paesaggistico

Era inattivo da tempo e privo di autorizzazione l’impianto di Sferracavallo, nel territorio comunale di Calopezzati. Al suo interno, però, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Rossano hanno trovato un ingente quantitativo di rifiuti pericolosi e non pericolosi, eterogenei e frammisti per un totale di circa 9000 metri cubi. Nei giorni scorsi sono intervenuti, ponendo sotto sequestro l’ex impianto di stoccaggio rifiuti; una parte dell’area è risultata ricadente su una superficie demaniale, a pochi metri dal Fiume Trionto, con all’interno vi erano diversi rifiuti e automezzi in stato di abbandono, un tempo usati dalla ditta.

I Carabinieri della Forestale di Rossano, insieme ai colleghi del Nucleo di Castrovillari e di Cropalati, hanno proceduto quindi al sequestro preventivo dell’intero sito con all’interno i rifiuti, le strutture, i macchinari aziendali in disuso e i veicoli dismessi. Il sequestro ha interessato una superficie complessiva di oltre 12.800 metri quadri, posta all’interno di un’area sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale, in zona di protezione speciale denominata “Fiumara Trionto”.

Il titolare dell’azienda dovrà rispondere all’Autorità Giudiziaria dei reati ambientali connessi: continua gestione illecita di ingenti quantitativi di rifiuti, smaltimento di rifiuti liquidi, occupazione di area demaniale e assenza di autorizzazione unica ambientale per lo scarico dei reflui industriali nel fiume Trionto, quale corpo recettore finale. L’ingente quantitativo di rifiuti a cielo aperto, ancora presenti nel sito abbandonato, potrebbe costituire un rischio igienico sanitario. L’indagato è da ritenersi comunque presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento e fino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile.

Sul sequestro della discarica abusiva interviene il circolo di Fratelli d’Italia “Giuseppe Tatarella” per chiedere verità e giustizia. «Grazie agli uomini e alle donne della Benemerita di Rossano – affermano dal Circolo – che hanno posto sotto sequestro un ex impianto di stoccaggio di rifiuti pericolosi e non pericolosi in località Sferracavallo. Si tratta di un intervento di straordinaria importanza a tutela della salute pubblica e della legalità, che interrompe finalmente una condizione di inaccettabile degrado ambientale e rischio igienico-sanitario che, per troppo tempo, è stata tollerata con colpevole indifferenza».

FdI ricorda che l’area posta sotto sequestro è situata in zona sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale, all’interno della Zona di protezione speciale “Fiumara Trionto”. I rifiuti – aggiunge – erano accatastati senza alcuna autorizzazione su un’area in parte demaniale, e la località, nonostante la vicinanza al fiume Trionto, rientra nel territorio comunale che negli anni passati è stato interessato da importanti interventi di riqualificazione urbana e ambientale. La sua posizione lungo la SP 531 e la presenza di una sorgente salina naturale rendono ancora più inaccettabile lo stato di abbandono e inquinamento perpetrati. Il Circolo confida nell’operato della magistratura e auspica che sia fatta piena luce sui responsabili dei gravi reati ambientali, che dovranno essere individuati e chiamati a risponderne davanti alla giustizia.

Dal punto di vista politico, il Circolo mette in risalto la disconnessione tra l’amministrazione comunale e il territorio che dovrebbe governare, accusando gli amministratori di ambientalismo di facciata, assenza di controllo, propaganda pseudo-ecologista alimentata da associazioni compiacenti. «Ora è il tempo del coraggio e della coerenza. – concludono da FdI –  Le associazioni hanno il dovere civile e morale di costituirsi parte civile nel processo penale che ne seguirà». (M.S.)

 

ARTICOLI AFFINI

ARTICOLI SUGGERITI