venerdì, Luglio 11, 2025
No menu items!
HomeNewsDiritti umaniCARIATI - LAVORI PONTE MOLINELLO, “CAPODANNO” SOLLECITA. ANAS: «IMPREVISTI IN CORSO D’OPERA»

CARIATI – LAVORI PONTE MOLINELLO, “CAPODANNO” SOLLECITA. ANAS: «IMPREVISTI IN CORSO D’OPERA»

Per la Società stradale, tutto dovrebbe essere risolto entro fine giugno, successivamente si avvieranno i lavori per la passerella ciclopedonale

CARIATI – Sul mancato avvio dei lavori relativi al Ponte Molinello di Cariati, che secondo il cronoprogramma di Anas sarebbero dovuti partire nel febbraio scorso, dopo le sollecitazioni dell’associazione “Capodanno in Paradiso”, è la stessa Società che si occupa della gestione delle infrastrutture stradali ad intervenire. L’avvio del cantiere relativo alla realizzazione della passerella ciclopedonale in corrispondenza del Viadotto Molinello (km 301,500) lungo la SS 106 Jonica – precisano da Anas – è stato finora impedito a causa della presenza imprevista in corso d’opera di una condotta idraulica interferente coi lavori, non segnalata a suo tempo in sede di Conferenza di Servizi dall’ente gestore competente.

Al fine di accelerare la soluzione del problema – dichiarano ancora dalla Società stradale – il Comune di Cariati ha richiesto ad Anas di assumere, in spirito di collaborazione istituzionale, tutte le attività progettuali ed esecutive necessarie per risolvere l’interferenza a in questione, la cui eliminazione è pertanto prevista entro la fine del  mese di giugno 2025, con successivo avvio dei lavori principali relativi alla passerella ciclopedonale.

Le precisazioni rassicurano dunque sull’imminente inizio dei lavori relativi al pericoloso Ponte sulla SS106, teatro in passato di numerosi incidenti anche mortali, che attraversa il centro urbano della marina di Cariati. Nei giorni scorsi Antonio Trento, presidente dell’organizzazione di volontariato “Capodanno in Paradiso”, aveva denunciato un inspiegabile fermo dei lavori, sollecitando per l’ennesima volta l’avvio del cantiere “perennemente vuoto”, posizionato senza alcuna indicazione precisa.

Trento aveva rimarcato, nell’occasione, la pericolosità del tratto: «I pedoni che percorrono il Ponte Molinello rischiano ogni giorno di essere investiti dai mezzi che transitano senza nessuna protezione», auspicando un immediato avvio degli interventi programmati. In caso contrario, l’OdV aveva annunciato il ricorso alle vie legali, coinvolgendo Prefettura, Guardia di Finanza e Carabinieri. MARIA SCORPINITI

ARTICOLI AFFINI

ARTICOLI SUGGERITI