Sul lungomare l’iniziativa “Walk For The Cure” con screening gratuiti e una raccolta fondi per la ricerca e per il reparto Oncologia del “Compagna” di Corigliano Rossano
CROSIA – Una passeggiata rosa, uno screening gratuito di prevenzione del tumore alla mammella, una raccolta fondi per sostenere la ricerca, ma anche una cospicua donazione al reparto di Oncologia dell’ospedale di Corigliano-Rossano “Guido Compagna”. Tutto questo oggi, domenica 6 luglio, a partire dalle ore 18 sul lungomare Centofontane di Mirto, ma a dire il vero la campagna di sensibilizzazione alle donazioni spontanee, ad opera delle volontarie di tutto il territorio, è già partita da qualche settimane. Non solo nella cittadina della Valle del Trionto, ma anche nei centri limitrofi, dove la risposta dei cittadini è stata generosa, a dimostrazione di una grande sensibilità verso il tema della prevenzione del cancro al seno, un male che ogni anno, in Italia, fa registrare 55.000 nuovi casi.
L’evento di oggi, denominato “Walk For The Cure”, si inserisce nei progetti di Komen Italia per la lotta ai tumori del seno. Komen, un’organizzazione presente sul territorio nazionale, basata sul volontariato, è in prima linea dal 2000 nella lotta ai tumori del seno; pomeriggio fornirà il materiale dedicato e le magliette “Walk” a tutti i partecipanti. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Crosia, il Servizio Sanitario Regionale, la Provincia di Cosenza, il Consiglio Regionale della Calabria, l’Asd Elisir.
Per gli organizzatori e i volontari, non si tratta di una semplice manifestazione, ma di un importante momento di comunità, di solidarietà, di speranza e di impegno per la salute di tutti. Prima della camminata rosa di 3 chilometri, già a partire dalle ore 16 sarà allestito il “Villaggio della Prevenzione”, con medici e associazioni di settore che si occuperanno degli screening e delle consulenze sanitarie.
La partecipazione all’evento e agli screening è gratuita; chi vuole, può fare una piccola donazione di 10 euro ricevendo in cambio la maglia ufficiale della Wolk For The Cure, il cui ricavato sarà devoluto al reparto di Oncologia dell’ospedale di Corigliano-Rossano.
Nei giorni scorsi la sindaca di Crosia, Maria Teresa Aiello, ha invitato i cittadini a prendere parte alla camminata rosa, al termine della quale si potranno ascoltare le testimonianze dei componenti di Free Space (spazio libero), persone che dopo il trattamento per il tumore al seno non hanno avuto prove di recidiva o metastasi.
«Quello di oggi è un invito alla salute – dice la sindaca Aiello – ci saranno delle postazioni dove è possibile fare prevenzione e una passeggiata che coinvolge mente, salute e cuore. Ringrazio Free Space e in particolare la dottoressa Domanico, la quale si è prodigata per portare a Crosia questo importante evento».
MARIA SCORPINITI