venerdì, Luglio 11, 2025
No menu items!
HomeNewsAmbienteLA BANDIERA BLU TORNA A SVENTOLARE SULLE SPIAGGE DI CARIATI

LA BANDIERA BLU TORNA A SVENTOLARE SULLE SPIAGGE DI CARIATI

Mancava dal 2012. Ieri a Roma il sindaco Minò e il consigliere Scarnato alla cerimonia di conferimento del vessillo. Il primo cittadino: «Una conquista e un punto di partenza»  

CARIATI – Dopo 13 anni, sulle spiagge di Cariati torna a sventolare la Bandiera Blu. L’ultima volta dell’ambito riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (Fee) a quelle località che si distinguono per la qualità delle acque di balneazione, l’efficienza dei servizi e la gestione sostenibile del territorio, risale al lontano 2012 e il Comune di Cariati, allora guidato da Filippo Sero, l’aveva ottenuto per quattro anni di fila. «Abbiamo fatto un ottimo lavoro – afferma con soddisfazione il sindaco di Cariati, Cataldo Minò – ma gran parte del merito va ai cittadini e al consigliere delegato ai turismi Antonio Scarnato. La Bandiera Blu è una conquista, per noi amministratori un punto di partenza e un invito a fare ancora meglio».

Minò, che ieri mattina a Roma, insieme a Scarnato, ha ritirato il riconoscimento nel corso della cerimonia presso il Cnr, dedica la Bandiera Blu ai suoi concittadini e agli operatori ecologici, precisando che a questo traguardo si è arrivati attraverso un percorso virtuoso avviato tre anni fa con la sua legislatura.

Per Antonio Scarnato, che ha seguito passo passo l’iter, si tratta di un risultato strepitoso. «Quello che abbiamo ereditato è ormai un brutto ricorso – puntualizza – a Roma la gioia è stata indescrivibile, tanta la soddisfazione, l’orgoglio e, perché no, l’emozione nel ricevere il riconoscimento, consapevole della responsabilità di dover lavorare di più, insieme agli operatori ecologici, per migliorare la percentuale della raccolta differenziata e per la tutela ambientale. Tocca a noi – dice ancora – difendere questo risultato, che è solo l’inizio e porterà molti benefici al nostro paese».

Sulla costa ionica, tra le 23 Bandiere Blu assegnate alla Calabria, sono tre le new entry: oltre Cariati, ci sono Corigliano Rossano e Cropani, in provincia di Catanzaro. Confermate Cirò Marina, Melissa e Isola Capo Rizzuto. «Per Cariati – continua il delegato Scarnato – il titolo non è solo un simbolo, ma una vera e propria certificazione che attesta l’impegno dell’amministrazione comunale nella tutela ambientale, frutto di un lavoro condiviso tra istituzioni, cittadini e operatori del territorio, un riconoscimento che bisogna però mantenere nel tempo. Questa è la sfida più importante – conclude – dobbiamo continuare, insieme, a prenderci cura del nostro mare e dell’ambiente»

Il riconoscimento viene assegnato ogni anno ai Comuni che rispecchiano determinati criteri ambientali, ai quali  quest’anno la Fee ha aggiunto il Piano di Azione per la Sostenibilità 2025-2027, in base al quale le amministrazioni locali devono realizzare attività in favore della mobilità, della biodiversità marina e terrestre, della lotta al cambiamento climatico e della vivibilità urbana.

Ieri sera, al rientro da Roma, gli amministratori comunali si sonno ritrovati in Piazza Marconi, all’ingresso del centro storico, per un brindisi augurale con tanto di torta con l’immagine della Bandiera Blu.

Maria Scorpiniti

 

 

 

ARTICOLI AFFINI

ARTICOLI SUGGERITI