Riconfermati gli eventi di successo della passata edizione con una novità: una galleria luminosa sul lungomare. In agosto, il concerto Giusy Ferreri e quello di Ronn Moss, il Ridge di Beautiful
CARIATI – Partirà il 3 luglio, e andrà avanti fino al 7 settembre, il cartellone degli eventi della seconda edizione dell’Estate Cariatese messa a punto dall’amministrazione guidata da Cataldo Minò. A predisporlo, il consigliere con deleghe alle politiche per i turismi e marketing territoriale Antonio Scarnato, il quale ha lavorato a ritmo serrato per offrire ai residenti ed ai turisti eventi interessanti e di qualità. Con una novità: una galleria luminosa sul lungomare Cristoforo Colombo, frequentatissimo soprattutto di sera. Per la prima volta – spiega Scarnato – il chilometro del lungomare sarà allestito con delle luminarie, uno spettacolo suggestivo che punta a rendere più attrattiva la passeggiata serale. L’accensione della galleria è fissata per il 6 luglio, in concomitanza della Notte Bianca con i giganti di Varapodio.
Anche gli altri gli eventi in programma saranno un’occasione per trascorrere con serenità le vacanze nella cittadina ionica, all’insegna della musica, della cultura, dell’identità e delle tradizioni. Scarnato, nel ringraziare il mondo dell’associazionismo, i comitati e i cittadini che in maniera attiva hanno contribuito alla realizzazione della programmazione estiva, sottolinea che la stessa è diversificata e si rivolge a tutte le fasce d’età.
«È la nostra seconda rassegna – afferma il delegato ai Turismi- e senza voler stravolgere quella precedente, abbiamo inteso confermare e riproporre buona parte degli eventi identitari e di cultura che lo scorso anno avevano riscosso notevole consenso e successo». Tra questi, il teatro dei burattini in dialetto cariatese dal 9 al 13 agosto, la 2^ edizione del PoeMare Festival con la partecipazione di Gloria Riggio, la 24enne agrigentina vincitrice della prima edizione e campionessa italiana di Poetry slam 2023. Riconfermato, per l’11 agosto, Note d’Alba, il suggestivo concerto di pianoforte in riva al mare di Leo Caligiuri e, sempre in agosto, è prevista una giornata dedicata al campione automobilistico Antonio Fuoco.
L’1 agosto, nel centro storico, con la Notte Verde, si esalteranno le produzioni artigianali del territorio. Il 6 agosto, nell’area portuale, la tappa del tour “Nostalgia ‘90”, un party con la dance dei mitici anni ’90; il 22 agosto, appuntamento con “La musica che gira intorno” dell’associazione “Libere note Fortunato Russo”; il concerto di Giusy Ferreri del 17 agosto organizzato dalla parrocchia Cristo Re per la festa di San Rocco; il 18 agosto, unica tappa in Calabria, il concerto di Ronn Moss, il Ridge di Beautiful; infine Fausto Leali per la festa della Madonna delle Grazie del 7 settembre.
Denso di appuntamenti anche il programma estivo del Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni, che si rivela sempre più attrattore culturale e turistico. Dopo l’incontro di successo con lo scrittore Carmine Abate e la chiusura del Festival Interculturale Sguardo e Mondi con la Giornata del Rifugiato di questo mese di giugno, si riparte il 2 luglio con la mostra dell’artista Morgana Scalea. Sempre al Mumam, il 21 luglio si svolgerà la2^ edizione di “Note sotto le Stelle” con un omaggio al poeta Franco Costabile; il 5 agosto, concerto dell’associazione Libere Note; il 20 agosto la presentazione del libro “Non essere chi sei” di Pozzati-Talarico; infine, dal 24 luglio al 21 agosto, tutti i mercoledì alle ore 21 si terrà il laboratorio di Arte vasaia. (M.S.)