venerdì, Luglio 11, 2025
No menu items!
HomeNewsAttualitàCROSIA - GEMELLAGGIO, APERTE LE PORTE ALL’EUROPA

CROSIA – GEMELLAGGIO, APERTE LE PORTE ALL’EUROPA

Progetto con Saint-Gilles, Comune della circoscrizione di Bruxelles, in Belgio

CROSIA – L’amministrazione comunale di Crosia ha avviato un progetto di gemellaggio con Saint-Gilles, un Comune di oltre 44mila abitanti della circoscrizione di Bruxelles, in Belgio, guidato dal sindaco Jean Spinett.  C’è stato già un primo incontro di conoscenza nella città belga, cui ha preso parte la sindaca Maria Teresa Aiello, accompagnata dall’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Pedace. «È stato un viaggio che ci ha aperto un mondo – commenta la Prima cittadina – con tante idee, ma anche validi progetti volti a favorire sviluppo ed economia. Due città che si abbracciano possono dar vita a tante possibilità: dallo scambio culturale ad un flusso turistico che da Bruxelles, e non solo, possa coinvolgere la nostra città e viceversa, dando slancio al terzo settore e aprendo occasioni di confronto e di crescita economica».

Aiello ringrazia la sua concittadina, Nicoletta Voltarelli, che da 15 anni vive a Bruxelles, lavora nelle istituzioni europee e si occupa  di comunicazione, pubbliche relazioni e relazioni  internazionali. Proprio grazie a lei il Comune di Crosia è riuscito ad intraprendere il progetto di gemellaggio con quello di Saint-Gilles, che rappresenta – secondo Aiello – una grande occasione per la comunità della Valle del Trionto e apre le porte all’Europa attraverso un percorso di condivisione che interesserà anche l’associazione Calabresi in Europa di Bruxelles e la Squadra di calcio femminile Cus Unical.

La Sindaca si ritiene dunque soddisfatta e orgogliosa del percorso intrapreso dalla sua amministrazione, una ulteriore occasione di crescita per il territorio, l’economia e il turismo. Entusiasta anche il presidente del Cus dell’Università della Calabria Giannantonio Cuomo, mentre l’assessore Pedace rimarca l’importanza della collaborazione con un comune europeo in termini di coesione progettuale e condivisione di percorsi comuni.

Durante il recente viaggio a Bruxelles degli amministratori crosioti, anche la visita all’Ambasciata Italiana e l’incontro con l’ambasciatrice Federica Favi, che ha rappresentato un’occasione per una narrazione nuova della Calabria, una regione capace di affermarsi per le sue eccellenze e i suoi punti di forza.

(Maria Scorpiniti – Il Quotidiano del Sud 24 maggio 2025)

 

ARTICOLI AFFINI

ARTICOLI SUGGERITI