venerdì, Luglio 11, 2025
No menu items!
HomeNewsAttualitàCARIATI - AVVIATO IL PROGETTO DELLO SPORT VELICO

CARIATI – AVVIATO IL PROGETTO DELLO SPORT VELICO

Promosso dalla locale Lega Navale e da quella di Crotone nel plesso Di Napoli dell’Istituto Comprensivo, proseguirà nel prossimo anno scolastico

CARIATI – Unità d’intenti e obiettivi condivisi tra l’Istituto Comprensivo di Cariati, diretto da Alessandro Turano, e la Lega Navale Italiana presieduta da Francesco Cufari. Punto di partenza, il progetto dello Sport Velico avviato lo scorso 3 giugno, poco prima della fine dell’anno scolastico, nella scuola primaria “Giovanni Di Napoli”, in particolare nelle classi quarte, ma che proseguirà il prossimo anno con un percorso che pone al centro il mare, inteso come palestra di vita, di cui la vela può essere strumento educativo. L’iniziativa è resa possibile grazie alla sinergia tra la sezione LNI di Cariati e quella di Crotone guidata da Giovanni Liotti, e rientra anche nell’ambito del più ampio programma regionale sostenuto dalla legge 35/2024 e nella mission portata avanti da oltre 125 anni dalla Lega Navale Italiana.

La Sezione cariatese è impegnata da tempo a diffondere la cultura del mare sin dalla più tenera età, con percorsi formativi che vedono lezioni in aula e uscite con le barchette a vela. Nel corso del primo incontro dello scorso 3 giugno nel cortile del plesso “Di Napoli”, gli istruttori Giacinto Tesoriere e Davide Mangano della sezione crotonese, insieme al presidente Cufari, al delegato allo sport della sezione locale Vincenzo Rispoli e alla delegata scolastica della Lega Navale Italiana Daniela Mancini, sono stati accolti con gioia dai bambini, dalla vicaria Maria Viteritti e dalle maestre Maria Scorpiniti, Assunta Scorpiniti e Donatella Oliverio.

Gli alunni, in questo primo approccio teorico, sono rimasti colpiti dalla passione e dalla competenza degli istruttori, che li hanno introdotti ai concetti fondamentali legati alla sicurezza e alla navigazione, poi in quella più pratica con la simulazione su Optimist, un monoscafo dotato di una sola vela e posizionato all’esterno della scuola. Entusiasmante anche il laboratorio dei nodi marinareschi, che ha costituito un altro strumento per la conoscenza del mondo della vela e della marineria. Il progetto educativo, che culminerà con le attività pratiche a bordo di un’imbarcazione Trident, nella seconda fase si svolgerà interamente in mare aperto, a partire dal prossimo mese di settembre.

Intanto domenica scorsa, 8 giugno, presso la sede della Lega Navale, si è svolto l’Open Day 2025, un’intera giornata di festa tra cultura, sport e passione per il mare, organizzata dal presidente Cufari e dal suo direttivo, in collaborazione con i formatori di Crotone. All’Open Day hanno preso parte bambini che già frequentano la Scuola Velica e piccoli aspiranti velisti. (M.S.)

 

ARTICOLI AFFINI

ARTICOLI SUGGERITI